L’on. Mattia Fantinati, presidente Igf Italia e già Sottosegretario alla Pubblica Amministrazione, ha voluto ringraziare l’Inps non solo per l’incontro, ma per “l’impegno in questo percorso. L’Istituto oggi ha un ruolo assolutamente centrale: non parla solo ai nativi digitali, ma a tutta la cittadinanza, creando una cultura digitale. L’Igf si muove nello stesso solco: promuove e struttura questo dibattito usando il modello multistakeholder in maniera aperta e inclusiva. Lo scopo è costruire un’agenda dal basso. O definiamo uno scenario futuro, indicando dove saremo tra dieci anni nel nostro processo di crescita digitale, o resteremo fermi, senza percorrere la strada di una crescita stabile e duratura”.

Articoli simili

Più digitalizzazione = meno corruzione
Pubblicato il
Qui la mia video-intervista a First sulla Pubblica amministrazione e sulla digitalizzazione: Per capire quali sono le idee sul tavolo del suo dicastero…

PRESIDENTE di IGF ITALIA 2021
Pubblicato il
Con orgoglio e onore sono il presidente di IGF Italia. Nella sua giornata inaugurale con aiuto di UNIONCAMERA abbiamo avuto 1.100 utenti on…

IGF ITALIA 2021
Pubblicato il
Intervengo per la prima volta come presidente di IGF Italia. Igf cambierà, si rinnoverà e metterà al centro la conoscenza e la capacità…

Vi spiego la riforma della PA – Intervista ad Affaritaliani.it
Pubblicato il
Con il progetto IO, basta file agli sportelli e scartoffie burocratiche. Dai certificati ai pagamenti: in Italia, tra poco, tutto si potrà fare…

Lo Stato risparmierà 35 miliardi – Intervista al Quotidiano Nazionale
Pubblicato il
Tanti proclami e poca concretezza prima di noi. Adesso la Pubblica amministrazione deve diventare digitale ed efficiente per tutti. Clicca qui per leggere…