premessa
Che impatto avrà il turismo sull’economia italiana nei prossimi decenni? e come dobbiamo preparaci in futuro ad accogliere un numero di persone sempre crescente?
Partendo da questa domanda abbiamo provato ad analizzare flussi e possibili conseguenze sulla società che verrà da qui ai prossimi anni, di quell’insieme di attività e servizi che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abitale residenza ad altra località.
“Turismo 2030” è tutto questo: ricerca, analisi, visione di come sarà questo determinato settore nell’Italia che verrà. Un lavoro di grande sostanza compiuto da esperti autorevoli, ma che al tempo stesso conserva il carattere futurista del Movimento 5 Stelle.

la ricerca

L’essenza della società post industriale consiste nella progettazione del futuro. Se un paese non progetta il proprio settore o il proprio futuro, qualche lo progetta per esso e a suo discapito. Per progettare il futuro di un settore occorre prevederlo. Ed per questo che come parlamentare della Camera dei Deputati ho commissionato uno studio al prof. De Masi una ricerca previsionale dedicata all’evoluzione del settore fino al 2030.
risultati sessioni
PRIMA PARTE: il turismo in Italia e nel mondo
SECONDA PARTE: Strategia e marketing
TERZA PARTE: Strutture Management e Turismo