L’on. Mattia Fantinati, presidente Igf Italia e già Sottosegretario alla Pubblica Amministrazione, ha voluto ringraziare l’Inps non solo per l’incontro, ma per “l’impegno in questo percorso. L’Istituto oggi ha un ruolo assolutamente centrale: non parla solo ai nativi digitali, ma a tutta la cittadinanza, creando una cultura digitale. L’Igf si muove nello stesso solco: promuove e struttura questo dibattito usando il modello multistakeholder in maniera aperta e inclusiva. Lo scopo è costruire un’agenda dal basso. O definiamo uno scenario futuro, indicando dove saremo tra dieci anni nel nostro processo di crescita digitale, o resteremo fermi, senza percorrere la strada di una crescita stabile e duratura”.

Articoli simili

IGF ITALIA presentazione
Oggi durante il Safer Internet Day presento IGF Italia alla Camera dei deputati con i miei compagni di viaggio (Titti Cassa, Andrea Beccalli,…

WiFi gratuito per tutti i Comuni d’Italia
Al via Piazza Wifi Italia, la piattaforma per richiedere i punti wifi gratuiti per tutti i Comuni d’Italia, da oggi on line. Un…

Lo Stato risparmierà 35 miliardi – Intervista al Quotidiano Nazionale
Tanti proclami e poca concretezza prima di noi. Adesso la Pubblica amministrazione deve diventare digitale ed efficiente per tutti. Clicca qui per leggere…

Sottosegretario alla Pubblica Amministrazione
L’onore di servire lo Stato, la responsabilità di farlo al meglio. Il 13 giugno, dopo la cerimonia di giuramento dei Sottosegretari di Stato,…

IGF 2021: Parliamentary Track
At the 16th Internet Governance Forum IGF in Katowice I had the honor of opening and moderating the session of Parliamentary Track: “Privacy…

L’onore di servire lo stato, la responsabilità di farlo al meglio.
Lavorerò per migliorare la Pubblica Amministrazione per renderla eccellente, digitale, meritocratica per farla diventare il fiore all’occhiello del nostro Paese. Una burocrazia amica…