ll Governo non solo vende fuffa ma lo fa a caro prezzo: 20 milioni di euro di soldi pubblici per una proposta di legge che non è altro che la brutta copia di un servizio già offerto dall’Agenzia delle Dogane e che esclude invece dall’etichettatura dei prodotti quelle informazioni che davvero possono tutelare il consumatore. Ecco la mia dichiarazione di voto!!!
Articoli simili

STORIA DI UN’ITALIA CHE CAMBIA: INCONTRI DA SUD A NORD
Spesso, mentre mi sposto da una città ad un’altra per parlare di quello che fa il Movimento 5 stelle, guardo fuori dal finestrino…

Corruzione 2.0. Da Verona a Roma: viaggio nell’illegalità
Negli anni di Mani Pulite, Verona fu seconda solo a Milano quanto ad arresti. Da allora la situazione non è cambiata: vent’anni di…

Ingengeri: tra genio e innovazione
Il valore dell’ingegneria italiana, tra genio e necessità di rinnovamento Valore del made in Italy, inteso come creatività e artigianalità; valore come capacità…
Italia 5 Stelle, insieme cambiamo davvero.
Ciao a tutti, mancano davvero pochi giorni a Italia 5 Stelle: 22,23 e 24 Settembre ci vedremo tutti a Rimini. Sarà un evento…

Libro: Onestà, Onestà!
Il libro tratta dei retroscena del discorso che il deputato del M5S ha sostenuto al Meeting di Rimini nell’agosto 2015. Mattia Fantinati, ingegnere…

Delocalizzazione
“E passato, dopo riformulazione, un nostro emendamento alla Stabilità che prevede la restituzione, per le aziende beneficiarie di incentivi e contributi dello Stato…